Case Private

Lampade da tavolo particolari, Papiria di Karman


Pubblicato il 04 settembre 2025

Le lampade da tavolo particolari uniscono valenza tecnica e una forte presenza scenica. Leggete l’articolo per scoprire il design iconico di Papiria by Karman.

Nata nel 1931 per opera dell'ingegnere britannico George Carwadrine, la prima lampada da tavolo, la “Anglepoise” venne inizialmente impiegata per scopi industriali e militari. La versione domestica entrò invece nelle case nel 1935 con il nome di “Anglepoise Original 1227”.

Dopo quasi un secolo e ben lontana dal ruolo di illuminare i black out in tempo di guerra, la lampada da tavolo mantiene il suo ruolo archetipico. 

Una luce vicina, intima e personale, compagna di tanti momenti di vita, ma anche un pezzo d’arredo che definisce l'atmosfera e l’identità degli spazi interni.

In questo articolo ci concentreremo sulle lampade da tavolo particolari, fornendo spunti e idee per sceglierle e posizionarle. Ci focalizzeremo in particolare su Papiria di Karman, piccolo grande gioiello firmato Edmondo Testaguzza.

 

0O8A9932

Papiria

Come scegliere le lampade da tavolo

Nonostante le dimensioni contenute e pur essendo collocate spesso in disparte, grazie alla loro forza espressiva, le lampade da tavolo particolari sono grandi protagoniste dei progetti di luce.

Vere e proprie “statement piece” anche da spente, quando si accendono hanno l’indiscusso potere di cambiare e definire in modo inequivocabile l’atmosfera.

Proprio per questa loro estrema capacità di definire mood e percezioni, le lampade da tavolo di design devono essere selezionate con cura. Non si tratta solo di estetica, ma di scelte che toccano anche dimensioni, funzionalità e tecnica

Vediamo nel dettaglio 4 best practices per scegliere le lampade da tavolo particolari:

  1. Valutare la funzione. Una luce da lettura dovrà avere delle caratteristiche diverse rispetto, ad esempio, a una da conversazione o che funge da illuminazione d’accento;

  2. Armonizzare dimensioni e proporzioni. Affinché il risultato sia equilibrato, l’altezza della lampada dovrebbe essere di circa 1,5-2 volte l'altezza del tavolo su cui poggia e non dovrebbe occupare oltre un terzo della superficie;

  3. Considerare il tipo di luce e le lampadine, dalla giusta temperatura colore all’efficienza energetica;

  4. Ponderare tecnologia e praticità, prediligendo soluzioni dimmerabili e “touch control”.

Una cura particolare va riservata anche alla scelta dei materiali con cui sono realizzate le lampade da tavolo particolari. Oltre a influire sull’aspetto estetico dell’installazione luminosa, le diverse finiture determinano, infatti, anche un risultato differente in termini di riflessione e di percezione della luce.

Prendere in considerazione tutti questi aspetti e selezionare un design delle lampade coerente con lo stile d’arredo, permetterà di realizzare un progetto che esprime perfettamente l’identità dello spazio.

 

0O8A0765-1

Papiria

Perché installare Papiria di Karman?

Dopo aver parlato dei diversi aspetti da valutare nella scelta delle lampade da tavolo particolari, vediamo ora perché installare Papiria di Karman all’interno di progetti residenziali e contract.

Ideata dal designer Edmondo Testaguzza, Papiria si contraddistingue innanzitutto per il design sobrio e raffinato, espressione di una sintesi perfetta tra forma e funzione.

In un ingombro minimo, perfetto anche per gli spazi ridotti, questa lampada ricaricabile in alluminio, racchiude infatti l’essenza della fusione tra illuminazione decorativa e illuminazione tecnica.

Il sistema magnetico di cui è dotata, permette di ancorarla saldamente a qualsiasi supporto metallico. Alternativamente può essere fissata al suo piattello in ferro laccato, magari da nascondere sotto il tovagliato per un effetto ancora più sorprendente.

Grazie al controllo touch, è possibile impostare la temperatura di colore più adatta in base al contesto e al momento della giornata, oltre che regolare l'intensità luminosa.

In quattro nuances goffrate (white, dark brown, salvia green e ocra red) Papiria stupisce per la sua innata e autentica eleganza e versatilità.

 

KARMAN_PAPIRIA_562

Collezione Papiria

Qual è la lampada più efficiente?

Le lampade a LED, con un consumo inferiore fino all’80% rispetto a quelle a incandescenza, sono generalmente le più performanti in termini di efficienza energetica e di durata. 

L’efficienza è data anche dalla possibilità di regolare colore e intensità luminosa in base alle attività e all’ora del giorno. In questo senso le soluzioni dimmerabili offrono senza dubbio un vantaggio aggiuntivo in termini di comfort e di flessibilità d’uso, oltre che di risparmio energetico.

Oltre a queste peculiarità, l’essere una lampada ricaricabile apporta ulteriore valore a Papiria in termini di sostenibilità energetica e le consente di accompagnare con eleganza i diversi spazi domestici.

Un esempio perfetto dunque di come lampade da tavolo particolari accuratamente selezionate possano diventare veri e propri oggetti iconici, senza rinunciare alla praticità di uso quotidiano.

 

0O8A9936

Dettaglio Papiria

Dove posizionare una lampada da tavolo

Per stabilire dove posizionare una lampada da tavolo, è necessario considerarla parte integrante del progetto illuminotecnico nel suo insieme.

In questo contesto è fondamentale definire qual è il suo ruolo all’interno delle spazio. Come abbiamo già visto, la lampada in questione avrà probabilmente caratteristiche differenti se, ad esempio, ha una funzione di task lighting piuttosto che prettamente decorativa. 

Entrando nello specifico di Papiria, possiamo immaginarla nella zona living accanto al divano per regalare una luce rilassante che accompagni la lettura o la visione di un film.

Oppure può essere perfetta sul comodino in camera da letto come alternativa contemporanea alla classica abat-jour.

Ma Papiria può essere la scelta giusta anche in progetti di lighting design di ambienti contract esclusivi e non convenzionali. Pensiamola ad esempio sui tavoli di un ristorante o di un bistrot, per impostare un’atmosfera intima e accogliente.


Per maggiori informazioni o supporto su Papiria o nella scelta delle lampade da tavolo particolari by Karman giuste per i vostri progetti non esitate a contattarci. Siamo a vostra completa disposizione!

 

 

Quali che siano le necessità dei vostri progetti, per maggiori informazioni o assistenza nella scelta dell’illuminazione della cucina, non esitate a contattarci. Siamo a vostra completa disposizione!

Camilla Rossi

AUTORE

Camilla Rossi

CHI SIAMO

Karman-logo-black

Karman, azienda tutta italiana, è nata nel 2005 a Fossombrone. Il suo mondo si muove con naturalezza attraverso un originale e personale uso decorativo della luce sia in ambienti privati che in ambienti contract

LEGGI TUTTO »

SEGUI KARMAN