Nel complesso d’illuminazione di abitazioni private, così come di hotel e spazi esterni di ristoranti, curare nel dettaglio la progettazione di outdoor lighting design risulta fondamentale ai fini della creazione di un’atmosfera unica e stimolante. Per farlo è importante occuparsi anche dell’illuminazione della piscina.
Ma quali lampade è necessario scegliere per garantire luminosità decorativa e funzionale attorno il bordo piscina?
In questo articolo, vi illustreremo alcuni semplici consigli studiati ad hoc per illuminare il bordo piscina in modo corretto. Scopriamo insieme i segreti per una corretta illuminazione di questa importante area outdoor.
- Suggerimenti pratici su come illuminare il bordo piscina al meglio
- Illuminare il bordo piscina con le lampade Karman
- Illuminare il bordo piscina con stile: fate la vostra scelta
Pirla
Suggerimenti pratici su come illuminare il bordo piscina al meglio
L’immagine esterna di case, alberghi e locali conta sia in termini funzionali che estetici.
Di fatto, da un lato, l’illuminazione della piscina decora gli spazi outdoor conferendo un nuovo aspetto alla location. Dall'altro, ciascuna lampada, se ben posizionata all'aperto, funge da guida per l’osservatore.
Di seguito, analizziamo nel dettaglio ogni punto della lista di 5 suggerimenti per conferire luminosità ottimale all'ambiente piscina.
1. Impostate il mood
I migliori progetti di outdoor lighting design nascono da un accurato studio basato sulla creazione del mood più appropriato per la location. Quando si tratta di illuminare il bordo piscina è importante creare un’atmosfera intima e accogliente, in cui la luce, oltre a decorare, possa risultare sempre piacevole.
2. Utilizzare più soluzioni di lighting design
Non abbiate paura di osare: utilizzate più soluzioni di lighting design. Così facendo, donerete varietà creativa al vostro progetto e al contempo conferirete una nuova immagine agli spazi esterni attorno la piscina.
Provate a pensare ad uno scenario outdoor caratterizzato da un solo modello di lampada? Ciò comporterebbe scarsi livelli d’illuminazione funzionale, quali ambient lighting, accent lighting e task lighting, essenziali per:
- La creazione del mood;
- La facilitazione dei movimenti all’aperto;
- La valorizzazione di elementi architettonici e dettagli decorativi.
Don't Touch
3. Scegliete luci di temperature differenti
In base al mood pensato per la location, valutate con attenzione il modello di lampada e la corrispettiva intensità luminosa. Vi consigliamo di scegliere luci di temperature differenti e di giocare con gli effetti ottici creati.
Luce calda e fredda, insieme, creeranno un’atmosfera più energica in alcuni punti e più distensiva in altri.
4. Posizionate le lampade attorno la piscina
Illuminare la piscina richiede una disposizione strategica delle lampade, sia al fine di decorare l’intero ambiente rendendolo unico, sia con l’obiettivo di garantire ottima visibilità funzionale.
Per questo motivo, vi consigliamo di posizionare le lampade scelte attorno la vasca. In questo modo, ciascuna soluzione creerà una cornice luminosa attorno al bordo piscina che non solo creerà enfasi, ma guiderà l’osservatore.
5. Usate le luci per evidenziare dettagli ed elementi architettonici
Uno dei modi migliori per vestire l’ambiente piscina di nuova luce è pensare anche all'illuminazione circostante, cercando di utilizzare le luci per evidenziare particolari ed elementi architettonici.
La piscina del vostro cliente si trova in un ampio patio? Potreste optare per delle lampade da parete da posizionare al suo interno, ovviamente in perfetto accordo stilistico con le soluzioni posizionate lungo il bordo piscina.
Se invece la vasca si trova all'interno di un gazebo luxury, potreste scegliere delle lampade a sospensione oppure per delle lampade da terra da posizionare agli angoli della struttura.
Oppure, se la piscina è situata al centro di un giardino spazioso, utilizzate delle piantane per illuminare alberi, piante o dettagli architettonici che caratterizzano l’abitazione o la struttura di cui vi state occupando.
Cell
Illuminare il bordo piscina con le lampade Karman
L’inconfondibile fascino delle lampade Karman si adatta ad ogni contesto di illuminazione, garantendo sempre effetti visivi sorprendenti e decorando ciascun ambiente con eleganza e creatività.
Di seguito, vi illustriamo le soluzioni di lighting design più adatte per illuminare il bordo piscina secondo Karman:
- Xana
- Black out
- Don’t touch
- Cell
Stai cercando l’illuminazione perfetta per il bordo piscina? Scarica il catalogo qui sotto e lasciati ispirare dalle nuove lampade outdoor!
Xana: la lampada perfetta per l'outdoor
Direttamente dalla collezione 2021, la nuova lampada Xana by Karman introduce sia dei punti luce sia degli elementi di decoro, dunque perfetta per illuminare il bordo piscina.
Ideale per l'illuminazione di un percorso o un sentiero o accanto una pergola o una veranda, Xana può essere posizionata anche in una piccola aiuola a fianco dell’area pool oppure nel prato in cui si trovano le sdraio e i tavolini da cocktail o nella zona picnic.
Xana
Black Out: fantasie di luce sempre nuove e sorprendenti
Black Out, nata dalla mente creativa del designer Matteo Ugolini, presenta una texture inconfondibile data dal filo di vetroresina bianca (o anche in altre colorazioni a seconda delle richieste del cliente) che circonda la struttura del paralume, generando in ogni soluzione trame differenti e quindi fantasie di luce variegate, sorprendenti.
Black Out
Posta lungo il bordo piscina, questa piantana, con il suo innato fascino estetico, saprà adattarsi all'atmosfera calma e rilassata tipica degli spazi outdoor, rendendola ancora più intima e rarefatta, grazie a intensi fiotti di luce diretta.
Don’t Touch: percezioni visive e tattili uniche
Un’altra soluzione ideale, per decorare e dare luce al bordo piscina, potrebbe essere Don’t Touch disegnata da Matteo Ugolini. Parliamo di una lampada da terra costituita da una base in tecnopolimero grigio e bacchette in PVC di colore bianco: una forma evocativa che richiama la silhouette snella delle piante da giardino.
Don't Touch
Don’t Touch è un’ottima fonte di luce diretta, nonché una soluzione dal grande potenziale decorativo e dal design insolito, il cui nome apparentemente simile ad un monito, cela ben altre intenzioni, invitando l’osservatore ad essere sfiorata.
Don't Touch
Il fascino minimal di Cell
Con Cell, la luce non conosce frontiere ed è libera di diffondersi nell’atmosfera. Di fatto, questo particolare modello di lampada da terra progettato da Matteo Ugolini, risulta spoglia di qualsiasi eccesso strutturale.
Cell
Minimal ed elegante, Cell presenta una piccolo diffusore in lino racchiuso in una gabbia in filo metallico (color ruggine o bianco) dal profilo lineare e pulito.
Cell
Illuminare il bordo piscina con stile: fate la vostra scelta
Per assicurare un progetto di lighting design completo ed efficiente, è necessario occuparsi anche dell’illuminazione della piscina.
In questa particolare ambientazione outdoor è possibile creare un clima piacevole e dal concept creativo accattivante grazie alle lampade Karman.
Seguendo i nostri consigli, trasformerete la piscina in un'oasi di pace e vibrante, ravvivata da note di design inconfondibili, una firma di stile che solo le soluzioni di lighting design by Karman possono garantire.