Ristoranti  / Alberghi - Hotel

Illuminazione per ristoranti e hotel con Black Out di Karman


Pubblicato il 31 marzo 2025

L’illuminazione per ristoranti deve progettare l’esperienza degli ospiti. Leggete l’articolo per scoprire come renderla memorabile con Black Out di Karman.

Immaginate di entrare in un ristorante, in un hotel o in un lounge bar. Prima ancora di sedervi, prima ancora di notare un materiale, un dettaglio o un profumo, sarà la percezione luminosa a determinare il vostro modo di sentirvi in quell’ambiente.

Un progetto di lighting design destinato all’hospitality deve dunque essere in grado di utilizzare la luce come linguaggio attraverso il quale lo spazio comunica con gli ospiti.

In questo approfondimento vedremo come dare vita a un racconto luminoso con Black Out, una lampada che esprime tutta la poesia e il potere evocativo dell’illuminazione. Vedremo come utilizzarla nell'illuminazione per hotel, ristoranti e case moderne, per rendere l’ordinario straordinario.

 

Illuminazione per ristoranti e hotel: Black Out di Karman

Black Out

Quali lampade scegliere per ristoranti, hotel e case moderne

Nella scelta dell’illuminazione per ristoranti, come di ogni altro contesto contract e privato che ambisca all’eccellenza, non è sufficiente che una lampada sia bella.

Ciò che architetti e interior designer devono valutare è la capacità di raccontare una storia del corpo illuminante. Meglio ancora, la lampada deve sapersi integrare nel racconto complessivo che il progetto vuole esprimere.

Ogni lampada selezionata deve essere coerente con l’ambiente che la ospita, nelle forme, nei materiali e con la sua funzione nello spazio.

L’illuminazione per ristoranti, hotel e case moderne, deve dunque essere in grado di comunicare e di far vivere un’esperienza ben precisa a chi la osserva.

In questo senso, le lampade scultoree hanno un grande potere evocativo ed espressivo sotto molteplici punti di vista. Da un lato quello del concept racchiuso nel loro design, dall’altro quello dei giochi di luci e ombre generati dalla combinazione di forme e materiali diversi.

Una lampada come Black Out sublima proprio questa capacità della luce di fare storytelling attraverso l’incontro tra forma e materia e tramite la qualità della luce che emana.

 

Proposte illuminazione per ristoranti e hotel con Black Out di Karman

Black Out

3 proposte d'illuminazione per hotel con Black Out

Del designer Matteo Ugolini, la collezione Black Out di Karman si fa notare per il suo design immediatamente riconoscibile. Il paralume è un riflettore a calotta in filamento di vetroresina bianca o nera, nel quale la texture intrecciata lascia trapelare la luce.

Un tocco inaspettato è  il portacandele in ceramica bianca che scende dalla lampada, come sospeso nel vuoto. Una sorta di romantica “emergency light”, preziosa in caso di “black out”, che traccia un trait-d’union tra antico e moderno, tra tradizione e innovazione.

Di seguito 3 proposte di illuminazione per ristoranti e hotel in cui Black Out può esprimere le proprie infinite potenzialità narrative:

  1. Per l'illuminazione ristoranti, una sospensione come Black Out, posizionata sopra ciascun tavolo, è una perfetta fonte di task lighting che regala al tempo stesso comfort e intimità.
  2. Per valorizzare la reception dell'hotel, delineando il tone of voice del racconto già dal primo punto di contatto con l’ospite.
  3. Per accendere i riflettori a bordo piscina. Più lampade da terra Black Out in versione outdoor, poste lungo il perimetro della piscina, inebrieranno gli ospiti con la loro allure.

Contestualizzata in uno specifico ambiente e accostata a stili diversi, questa lampada acquisirà un fascino sempre nuovo.

Immaginatela, ad esempio, abbinata a uno stile mediterraneo contemporaneo in un boutique hotel in riva al mare. Grazie al suo design iconico intrecciato che richiama quello delle corde e delle reti, creerà una coerenza stilistica e semantica sofistica.

Se trasposta in stile Japandi in un resort immerso nella natura o per l’illuminazione di case moderne, si farà invece interprete di una bellezza non urlata e armoniosa.

 

Illuminazione per case moderne con Black Out di Karman

Black Out

Perché illuminare una casa moderna con lampade Karman

Ci siamo focalizzati sull’illuminazione per ristoranti e hotel ma quello che abbiamo detto può essere proiettato anche nell’illuminazione delle case moderne.

Le considerazioni proposte sono in linea con i più attuali trend di illuminazione che vedono nella luce una componente che va ben oltre un’ottica prettamente funzionale.

Tradotta nell’illuminazione di una casa moderna, questa vision interpreta la luce come veicolo di suggestioni e stati d’animo, che definisce la percezione dello spazio.

Ed è proprio a questa accezione dell’illuminazione che le lampade Karman danno forma e parola. Che sia accesa o spenta, infatti, ogni lampada esprime un’identità distintiva che caratterizza e valorizza l’ambiente.

Il fatto che molte collezioni prevedano sia una versione indoor che outdoor permette inoltre di creare un fil rouge visivo e narrativo tra interno ed esterno.

Infine le lampade Karman si contraddistinguono per l’artigianalità made in Italy attraverso la quale i designer esprimono un’idea di illuminazione anticonvenzionale, a volte irriverente, ma sempre autenticamente raffinata.

 

Illuminazione per ristoranti e hotel con Black Out di Karman: adatta ad ogni ambiente

Black Out

Black Out, la soluzione per ogni ambiente

Abbiamo parlato dell'illuminazione come strumento di storytelling, analizzando come la componente emozionale ed evocativa sia particolarmente importante nel mondo dell’hospitality.

Abbiamo preso in esame Black Out come esempio di illuminazione per ristoranti e hotel che esprime, nel sublime incontro tra forma e funzione, l’essenza della progettazione illuminotecnica contemporanea.

Semplice nella particolarità del suo design e nella ricercatezza dei suoi dettagli e materiali, Black Out by Karman offre ad architetti e interior designer un’estrema versatilità progettuale.

Il segreto di questa lampada è da ricercare, infatti, nella sua innata capacità di decorare senza sopraffare, regalando agli spazi quel tocco unconventional tipicamente “karmaniano”.

Che si tratti di un'elegante villa contemporanea o dell’illuminazione per ristoranti in stile boho-chic, Black Out saprà reinventarsi e integrarsi in ogni progetto, interpretandone il linguaggio.

 

 

Per maggiori informazioni, supporto e assistenza su come illuminare hotel, ristoranti e case moderne con Black Out non esitate a contattarci. Siamo a vostra completa disposizione!

Camilla Rossi

AUTORE

Camilla Rossi

CHI SIAMO

Karman-logo-black

Karman, azienda tutta italiana, è nata nel 2005 a Fossombrone. Il suo mondo si muove con naturalezza attraverso un originale e personale uso decorativo della luce sia in ambienti privati che in ambienti contract

LEGGI TUTTO »

SEGUI KARMAN